
Molto spesso il virus della Rinotracheite infettiva nel Gatto, pur interessando le vie aeree superiori, può evolvere in bronchite.
L'infiammazione dei BRONCHI acuta o cronica può essere causata da diversi fattori sia da agenti infettivi, come virus e batteri, sia da sostanze che irritano le mucose, come smog, fumo paassivo di sigaretta oppure inalazione di agenti chimici.
I sintomi più comuni sono:
- tosse secca e stizzosa, che progressivamente può diventare catarrale, dispnea e asma.
- Tachipnea ossia respiro accellerato, spesso anche a riposo che peggiora col movimento o con uno stimolo emotivo. Un gatto a riposo non deve superare i 30 respiri al minuto;
- in stato infiammatorio con febbre è bene consultare il veterinario e far ascoltare il torace.
la tosse è una forma di reazione di difesa dell'organismo, una reazione spastica all'infiammazione che irrita i bronchi ma anche laringe e trachea.
Può essere accompagnata da muco e a volte vomito.Va ricordato che la tosse non sempre è sintomo di di bronchite, ma anche di:
- celiachia;
- intolleranza alimentare;
- parassiti intestinali;
- obesità;
- filariosi cardiopolmonare;
- tonsillite;
- forme virali;
- enfisema.
Raccomando vivamente di somministrare una alimentazione molto digeribile oltre a cure naturali tra cui il preparato SIN 43 Igeakos.
In caso di bronchite, tosse, asma bronchiale, tracheobronchite, e tracheite. Utile sia nelle forme acute che nella sintomatologia cronica. E' di azione antinfiammatoria, sedativa, antisettica, analgesica, spasmolitica.
APAPOLIS Green Vet capsule,in caso di sindrome influenzale, tonsillite, faringite, bronchite, sinusite.
Aromaterapia per diffusione nella stanza
o.e. cipresso;o.e. eucalipto;
o.e. eucalipto;
o.e. ravitsana;
unire fiale Oligoterapia di Manganese/Rame.